Di seguito il calendario di tutti gli eventi organizzati presso le grotte del Caglieron per il mese di agosto:
Sabato 8 agosto
10.00/12.30 – 14.00/18.00 IL MESTIERE DELLO SCALPELLINO dimostrazione della lavorazione della piera dolza presso il borgo dello scalpellino, con lo scultore Mirto Masutti
Domenica 9 agosto
10.30-11.30-14.30-16.00 PERCORSI DI ACQUA E DI ROCCIA visita guidata alle grotte del Caglieron a cura delle guide di Prealpi Cansiglio Hiking .Durata 60 minuti – ritrovo presso il centro visite – gratuito.
10.00/12.30 – 14.00/18.00 IL MESTIERE DELLO SCALPELLINO dimostrazione della lavorazione della piera dolza presso il borgo dello scalpellino, con lo scultore Mirto Masutti
15.00-15.40-16.20 ERBARI FANTASTICI laboratorio di frottage con materiali naturali a cura dell’associazione La Mucca Gialla – Iscrizione consigliata – gratuito. Turni massimo 14 bambini dal 4 anni in su- durata 40 minuti – presso il borgo dello scalpellino
Mercoledì 12 agosto
11.00-12.00-15.30-16.30 DIPINGERE IN NATURA CON MAESTRA MARTINA – laboratorio di pittura naturale con materiali naturali. Massimo 7 bambini per turno dai 4 anni in su – durata 40 minuti – presso il centro visite
Sabato 15 agosto
10.30- 11.30-14.30- 16.00 PERCORSI DI ACQUA E DI ROCCIA visita guidata alle grotte del Caglieron a cura delle guide di Prealpi Cansiglio Hiking .Durata 60 minuti – ritrovo presso il centro visite – gratuito.
10.00/12.30 – 14.00/18.00 IL MESTIERE DELLO SCALPELLINO dimostrazione della lavorazione della piera dolza presso il borgo dello scalpellino, con lo scultore Mirto Masutti
Domenico 16 agosto
10.30- 11.30-14.30- 16.00 PERCORSI DI ACQUA E DI ROCCIA visita guidata alle grotte del Caglieron a cura delle guide di Prealpi Cansiglio Hiking .Durata 60 minuti – ritrovo presso il centro visite – gratuito.
10.00/12.30 – 14.00/18.00 IL MESTIERE DELLO SCALPELLINO dimostrazione della lavorazione della piera dolza presso il borgo dello scalpellino, con lo scultore Mirto Masutti
15.00-15.40-16.20 COLORI DI TERRA laboratorio di pittura naturale a cura dell’associazione La Mucca Gialla – Iscrizione consigliata – gratuito. Turni massimo 14 bambini dal 4 anni in su- durata 40 minuti – presso il borgo dello scalpellino
Martedì 18 agosto
11.00-12.00-15.30-16.30 DIPINGERE IN NATURA CON MAESTRA MARTINA – laboratorio di pittura naturale con materiali naturali. Massimo 7 bambini per turno dai 4 anni in su – durata 40 minuti – presso il centro visite
Sabato 22 agosto
10.30- 11.30-14.30- 16.00 PERCORSI DI ACQUA E DI ROCCIA visita guidata alle grotte del Caglieron a cura delle guide di Prealpi Cansiglio Hiking .Durata 60 minuti – ritrovo presso il centro visite – gratuito.
10.00/12.30 – 14.00/18.00 IL MESTIERE DELLO SCALPELLINO dimostrazione della lavorazione della piera dolza presso il borgo dello scalpellino, con lo scultore Mirto Masutti
Domenica 23 agosto
10.30- 11.30-14.30- 16.00 PERCORSI DI ACQUA E DI ROCCIA visita guidata alle grotte del Caglieron a cura delle guide di Prealpi Cansiglio Hiking .Durata 60 minuti – ritrovo presso il centro visite – gratuito.
10.00/12.30 – 14.00/18.00 IL MESTIERE DELLO SCALPELLINO dimostrazione della lavorazione della piera dolza presso il borgo dello scalpellino, con lo scultore Mirto Masutti
15.00-15.40-16.20 STAMPARE LA NATURA laboratorio di stampa con materiali naturali a cura dell’associazione La Mucca Gialla – Iscrizione consigliata -gratuito. Turni massimo 14 bambini dai 4 anni in su- durata 40 minuti – presso il borgo dello scalpellino
Sabato 29 agosto
10.00/12.30 – 14.00/18.00 IL MESTIERE DELLO SCALPELLINO dimostrazione della lavorazione della piera dolza presso il borgo dello scalpellino, con lo scultore Mirto Masutti
11.00-12.00-15.30-16.30 DIPINGERE IN NATURA CON MAESTRA MARTINA – laboratorio di pittura naturale con materiali naturali. Massimo 7 bambini per turno dai 4 anni in su – durata 40 minuti – presso il centro visite
Domenica 30 agosto
10.30- 11.30-14.30- 16.00 PERCORSI DI ACQUA E DI ROCCIA visita guidata alle grotte del Caglieron a cura delle guide di Prealpi Cansiglio Hiking .Durata 60 minuti – ritrovo presso il centro visite – gratuito.
10.00/12.30 – 14.00/18.00 IL MESTIERE DELLO SCALPELLINO dimostrazione della lavorazione della piera dolza presso il borgo dello scalpellino, con lo scultore Mirto Masutti
15.00-15.40-16.20 FATE E ANGUANE DELLE GROTTE laboratorio di pittura ad acquerello a cura dell’associazione La Mucca Gialla Iscrizione consigliata – gratuito – Turni massimo 14 bambini dai 4 anni in su- durata 40 minuti – presso il borgo dello scalpellino